Un’arancia intera contiene circa 52 milligrammi di calcio e circa mezza tazza di zucca estiva contiene solo circa 24 milligrammi. Il 10 maggio 2015, in seguito alla sconfitta interna per 2-3 maturata con il Sassuolo, il Cesena torna in Serie B, dopo un solo anno nella massima serie. 1934 – Dopo un anno di inattività, riparte dal campionato di Seconda Divisione con la denominazione di Federazione Sportiva Avellino. La fase finale fu disputata in Belgio e l’Unione Sovietica batté in semifinale l’Ungheria per 1-0, prima di arrendersi in finale alla Germania Ovest che si impose per 3-0. La selezione fu guidata dal tecnico Aleksandr Ponomarëv, che quello stesso anno con la Nazionale olimpica vinse la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Monaco. Nella semifinale i bianconeri riescono a superare il Modena, con una vittoria per 0-1 all’andata al Braglia e un pareggio per 1-1 al ritorno al Manuzzi; quindi sconfiggono in finale il Latina, con una doppia vittoria per 2-1, sia in casa che al ritorno in terra laziale. Il 30 maggio 2010, nell’ultima giornata di campionato a Piacenza, di fronte ad oltre seimila sostenitori bianconeri presenti nella cittadina emiliana, il Cesena supera i locali per 1-0, e grazie alla concomitante sconfitta del Brescia a Padova, scavalca i lombardi portandosi al secondo posto della classifica finale.

Sotto la sua gestione, il Livorno riesce a conquistare solo tre vittorie senza abbandonare la zona retrocessione, tanto che a quattro giornate dal termine Di Carlo viene a sua volta sollevato dall’incarico, richiamando in panchina Nicola per 3 mesi ma l’esperimento del richiamo del mister fallisce, l’11 maggio 2014 la squadra retrocede in Serie B, e per la terza volta nella sua storia conclude il campionato di A all’ultimo posto. Serie C riparte l’11 gennaio con il girone di ritorno e il Cesena colleziona un solo punto in quattro partite. La stagione 2017-2018 riparte con l’allenatore Andrea Camplone, per durare soltanto sette giornate (5 sconfitte, 1 pareggio e 1 vittoria), vedendo il ritorno di mister Fabrizio Castori (1º ottobre 2017) che aveva già allenato il cavalluccio fino a nove anni prima e fu protagonista dello storico ritorno in Serie B dei bianconeri. La squadra si mostra subito ben organizzata e i risultati non tardano ad arrivare: già dopo le prime giornate i romagnoli si trovano infatti a lottare per i primi posti del campionato, e nel girone di ritorno il Cesena è in lizza per la promozione diretta insieme a Brescia e Sassuolo.

Nel febbraio 2012 è diventato preparatore dei portieri dell’Ischia Isolaverde. Il Foggia retrocesse in serie C1, ma l’unica nota positiva, è che, a seguito delle richieste dei tifosi, tornò presidente Antonio Fesce. Nella stagione 2015-2016 il Cesena allestisce una squadra con diversi giovani promettenti che, guidata da Drago, mantiene un rendimento ottimo in casa e pessimo in trasferta per tutta la stagione. Il 24 luglio la FIGC scioglie la squadra. Il 3 luglio 2019 la società bianconera, ufficializzata la denominazione Cesena Football Club, presenta il nuovo allenatore per la stagione 2019-2020, Francesco Modesto. Il 23 luglio 2018 la Pubblisole S.p.A. fonda la newco «Cesena Football Club S.p.A.», che vince il bando del Comune per l’assegnazione della tradizione calcistica cittadina della cessata A.C. Cesena. Il nuovo tecnico esordisce con due pareggi e una vittoria ai danni dell’Imolese, per poi ottenere anche la prima sconfitta contro il capolista Vicenza. Dalla sconfitta contro il Vicenza nell’ottava giornata in poi, però, il Cesena crolla in classifica e si ritrova, verso la metà del campionato, pochi punti sopra la zona play-out. L’ultima giornata di campionato, grazie a un pareggio per 1-1 sul campo del Real Giulianova il Cesena guadagna la promozione in serie C, tornando, dopo un anno, tra i professionisti.

Dopo la sconfitta per 2-1 sul campo del Frosinone la società decide di esonerare il tecnico calabrese e al suo posto chiama Andrea Camplone. Risolti momentaneamente in questo modo i problemi finanziari più impellenti, la stagione 2013-2014 comincia positivamente e, seppure con fortune alterne, alla fine del campionato i bianconeri ottengono il quarto posto della classifica, conquistando l’accesso ai play-off. Quest’ultimo si traveste da Nitro Wisinski, in modo da terrorizzare il Giustiziere e smascherarlo. Incorniciare una maglia calcio è anche un modo per esprimere il tifo e l’affiliazione alla tua squadra del cuore. Anche i tifosi si mobilitano per dare una mano alla società dando vita all’associazione «Cesena Per Sempre», attraverso la quale, autotassandosi per dare un contributo ai problemi societari, ottengono di portare due loro rappresentanti all’interno del consiglio di amministrazione della società. Anche i tifosi non fecero mancare il loro affetto seguendo in migliaia la squadra in casa ed in buon numero anche in trasferta, infatti, circa 6.000 tifosi presero parte alla festa del centenario col Cantù e oltre 3.500 alla terz’ultima giornata di campionato, il 17 aprile 2011, quando vincendo per 3 a 0 contro il CastelnuovoSandrà, il Mantova conseguì matematicamente la promozione in Lega Pro Seconda Divisione.

È possibile trovare maggiori informazioni su maglie da calcio più belle sulla nostra homepage.

By Zulema